X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
Marco Polo System G.e.i.e

Il G.e.i.e - Gruppo Europeo d' Interesse Economico, è una nuova forma di cooperazione e partenariato europeo trasnazionale che consente ad Istituzioni ed Enti privati e pubblici di esercitare in comune alcune attività ai fini della partecipazione ai programmi dell' Unione Europea. L'oggetto del G.e.i.e. è quello di promuovere, realizzare, gestire progetti comunitari ed internazionali a valere su tutti i settori della programmazione comunitaria che possano interessare i soci. Per questo scopo il G.e.i.e. agisce anche al fine di assicurare la valorizzazione, il recupero e la gestione del patrimonio culturale ed ambientale appartenente ai territori di riferimento dei soggetti aderenti al G.e.i.e. stesso, con particolare riguardo al patrimonio militare dismesso. Il Marco Polo System in particolare ha per oggetto azioni di sviluppo locale, la promozione del marketing territoriale, la promozione della reciproca conoscenza di storia, radici, valori e beni culturali comuni alle nazioni europee ed extra europee e la cooperazione economica transnazionale. La sua azione ha interessato principalmente il cosiddetto 'Spazio Adriatico Danubiano', in virtù della presenza, molto diffusa, in tutta l' area di testimonianze storico-architettoniche legate alla storia e ai commerci della Repubblica di Venezia. Paesi come Slovenia, Croazia, Montenegro, Albania, Grecia, fino a giungere a Cipro, hanno conservato forti testimonianze di questo passato, rappresentando così un naturale contesto entro il quale avviare il progetto di rete culturale turistica Il Marco Polo System ha sviluppato inoltre, una stretta relazione non solo con il cosiddetto 'Arco Latino' comprendente Spagna , Francia e Portogallo, ma anche con altri Paesi U.E. del centro e nord Europa e altri Paesi del Mediterraneo, dove si stanno sviluppando esperienze ed attività legate al recupero del patrimonio architettonico militare.

dove
San Marco 2662 30124 Venezia

Telefono: 041 2501718
Fax: 041 2501720


Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy