X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
rassegne cinematografiche
Corti di archeologia: I° giornata

“Andare al terzo” (6'20')

testi e storyboard Davide Gnola e Michele Ballerin, realizzazione 3dSign Firenze, produzione Museo della Marineria Cesenatico Attraverso animazioni in 3d montate insieme a riprese reali di un bragozzo in navigazione, vengono mostrate le principali andature a vela, e le manovre che venivano effettuate dalle imbarcazioni tradizionali con vela al terzo.

La vita segreta delle reti (5' ca.)

testi e storyboard Davide Gnola, realizzazione 3dSign Firenze, produzione Museo della Marineria Cesenatico nell’ambito del progetto Neptune Con l’ausilio di rendering e animazioni 3d vengono mostrate le varie tipologie di reti e il loro funzionamento nascosto sotto la superficie dell’acqua.

Come nasce un trabaccolo (5' ca.)

testi e storyboard Davide Gnola, realizzazione 3dSign Firenze, produzione Museo della Marineria Cesenatico nell’ambito del progetto Neptune La costruzione di un trabaccolo viene mostrata a partire dalla sua impostazione sulla chiglia, via via attraverso le varie fasi costruttive e sino all’attrezzatura e al piano velico.

L’enigma del Polluce (53')

Italia, 2006 regia Pippo Cappellano, produzione Capmar Studios srl, consulenza scientifica Pamela Gambogi, Claudio Mocchegiani Carpano La notte del 17 giugno 1841 il piroscafo Polluce si inabissa al largo dell’isola d’Elba speronato da una nave passeggeri di una compagnia concorrente, portando con sé un carico prezioso quanto misterioso di monete e gioielli. 160 anni più tardi un pool di archeologi e tecnici di alto fondale recuperano a 100 metri di profondità, con un’operazione unica nel suo genere, quanto resta del suo carico aggiungendo un ultimo tassello a una storia ricca di enigmi e di colpi di scena.

dettagli
quando
marzo 2009
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy