X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
Le ceramiche medievali-moderne dal fiume Adige, alla luce dei recenti ritrovamenti

Nell’ultimo ventennio l’azione di tutela e di ricerca svolte dall’Associazione Adige Nostro ha fatto acquisire alle raccolte dello Stato oltre un migliaio di reperti, soprattutto ceramici, rinvenuti tra le sabbie del fiume Adige nel territorio di Albaredo d’Adige (vr). I relatori hanno potuto classificare le varie tipologie ceramiche presenti fissandone l’escursus cronologico, compreso tra il tardo medioevo e l’età contemporanea, e attribuendone il centro di produzione. Il relativo studio apparirà nel primo numero della nuova collana intitolata corpus, deputata a contenere studi su manufatti medievali-moderni provenienti dai siti umidi del Veneto.

Relatori: Laura Anglani, Francesco Cozza

dettagli
quando
marzo 2009
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Fondazione Querini Stampalia
Campo Santa Maria Formosa Castello 5252 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy