I lavori di recupero del palazzo Giovannelli sul Canal Grande, accanto alla chiesa di San Stae, hanno permesso di condurre una serie di indagini archeologiche sia all’interno del palazzo, sia nel piccolo cortile esterno.
I risultati ottenuti sono di grande rilevanza per conoscere tempi e modi dell’insediamento umano lungo il Canal Grande. La messa in luce delle fondazioni di un precedente palazzo, per le quali è stato fatto largo uso di materiali d’epoca romana, consente di comprendere le tecniche di costruzione e la pratica dello spoglio di materiali antichi in uso nella Venezia romanica.
Relatori: Vincenzo Gobbo, Elda Pujatti