Aperitivo con gli interpreti in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Venerdì 6 marzo alle 17.00 sala Event Pavilion del T Fondaco dei Tedeschi
Conduce
Ricciarda Ricorda
Per la sua prima regia teatrale Michela Cescon, attrice pluripremiata dotata di una rara intelligenza scenica, sceglie di indagare la scrittura di Alberto Moravia concentrandosi sul suo ultimo romanzo: La donna leopardo. Diventa questa l’occasione per portare alla luce la forte impronta drammaturgica dell’opera, e per portare in scena una femminilità prorompente, forte, libera, pura, autonoma e molto moderna impersonata dai corpi e dalle voci di due attrici di grande fascino come Valentina Banci e Olivia Magnani. La storia segue le vicende di due coppie mentre ingaggiano un corpo a corpo elegante e brutale. I quattro si sfidano allo scambio e alla disgregazione, alla guerriglia mondana e al compromesso di poteri e ruoli – tra moglie, marito e amante, direttore imprenditore e giornalista, colonizzatori e colonizzati – spingendosi nei territori d’ombra inesplorata, fino a restare nudi di fronte a se stessi. Moravia muove i suoi personaggi dalla scena del salotto romano alle rive estreme dell’Africa, dove il gioco di specchi dell’amore coniugale si fa definitivo e accecante come la luce dei tropici.
Michela Cescon porta a teatro l’ultimo romanzo di Alberto Moravia scegliendo Valentina Banci e Olivia Magnani per incarnare una femminilità forte e prorompente