X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
mostre
PADIGLIONE DELLA MONGOLIA

Lost in Tngri (Lost in Heaven) Commissario: Munkh-Orgil Tsend, Minister of Foreign Affairs. Curatore: Dalkh-Ochir Yondonjunai. Espositori: Chimeddorj Shagdarjav, Enkhtaivan Ochirbat, Munkhbolor Ganbold, Bolortuvshin Jargalsaikhan, Davaajargal Tsaschikher.

Dopo la sua prima apparizione nel 2015, la Mongolia partecipa per la seconda volta alla

Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Su incaricato del Ministero degli Affari Esteri, il Padiglione Nazionale della Mongolia presenta Lost in Tngri (Lost in Heaven), con la partecipazione di 5 artisti che esplorano le urgenze della società contemporanea Mongola.

Il paese è a un bivio tra la sua identità come nazione nomade con un importante storia di Sciamanismo e Buddismo e la nuova realtà economica della globalizzazione dove l’utilizzo delle risorse naturali minaccia la sua esistenza. La tradizione della pastorizia attraversa vasti e splendidi terreni con un’esistenza collegata alla natura e alla stirpe dove il mondo spirituale è visto da molti come il paradiso. L’opportunità economica creata dopo il collasso del sistema socialista nel 1990, ha aperto le porte ad un nuovo paradiso per molti abitanti della

Mongolia. Le miniere, le costruzioni, il cashmere ed altre attività commerciali sono esplose per creare benessere attraverso lo sfruttamento dei terreni degli antenati. Ma il paese sta scomparendo tra queste due biosfere?

Attraverso film, installazioni, sculture e suono, gli artisti provenienti da generazioni differenti si interrogano sul futuro della Mongolia. La mostra tratta la natura umana ed i suoi effetti sulla società e l’ambiente. Per quanto il contesto sia unicamente Mongolo, gli esiti sono globali e universali.

dettagli
Biglietto: Ingresso libero - Free entrance
quando
dal 13/05/17 al 26/11/17
maggio 2017
DoLuMaMeGiVeSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Orario: (scegli la data)
Giorni di chiusura: chiuso il lunedì (eccetto il 15 maggio, 14 agosto, 4 settembre, 30 ottobre e 20 novembre2017)
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X