X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
danza
SAMAVAD/Dialogues

SPETTACOLO DI DANZA CLASSICA INDIANA KATHAK E BHARATANATYAM Ideazione e coreografie: Anuj Mishra, Marianna Biadene con: Anuj Mishra (danza kathak) , Marianna Biadene (danza bharatanatyam) Hriday Desai (voce e sarod), Fabio Lazzarin (tabla), Aldo Vio (clarinetto)

In India musica, danza e teatro si fondano sul linguaggio del mito, del racconto e della poesia.

Lo spettacolo Samvad/Dialogues esplora la relazione tra le danze Kathak e Bharatanatyam, due tra i principali stili di danza classica indiana, rispettivamente del Nord e del Sud India. Lo spettacolo propone un dialogo, sul piano coreutico e musicale, tra due stili molto diversi tra loro, ma che condividono una comune origine: la tradizione estetica codificata nel Natya Shastra, l’antico trattato di drammaturgia. E’ a partire da questo testo che si delinea il concetto musicale indiano come fondato su una triade (samgita): la voce, la musica strumentale e la danza. Le tre componenti concorrono nella stessa misura all’evocazione di un particolare rasa, termine di difficile traduzione, variamente reso con ’sentimento’, ’sapore’, ’esperienza estetica’. Un dialogo quindi tra diverse tradizioni performative del subcontinente indiano, ma anche un momento di confronto tra danzatori e musicisti con esperienze formative e professionali diverse, avvenute tra l'India e l'Europa con grandi maestri della tradizione, in un'epoca sempre più ricettiva allo scambio culturale e artistico tra paesi. Lo spettacolo è prodotto dall’ Associazione Gamaka in collaborazione con la compagnia AAMDC di Anuj Mishra.

Lo spettacolo Samvad/Dialogues è una produzione originale di Anuj Mishra (India) e Marianna Biadene (Italia). La collaborazione tra i due danzatori/coreografi nasce nel 2013 e continua nel 2014 e 2015 con la produzione di 3 diversi spettacoli presentati al Festival Natyakala (Venezia), al Centro Culturale Altinate (Padova), al Festival Summer Mela (Roma). Anuj Mishra figura oggi tra i più celebri esponenti di danza kathak sulla scena internazionale. Ha presentato spettacoli nei più prestigiosi festival di danza in India, negli Stati Uniti e in Europa. La danzatrice Marianna Biadene ha presentato spettacoli in Italia e all’estero, con frequenti e significative collaborazioni con artisti di fama internazionale, affermandosi come una delle principali interpreti di danza bharatanatyam a livello nazionale. I danzatori muoveranno i loro passi sulle musiche del musicista e compositore indiano Hriday Desai (sarod e voce), accompagnato da Fabio Lazzarin alle percussioni (tabla) e da Aldo Vio (clarinetto).

dettagli
Biglietto: entrata libera-free entry
quando
aprile 2017
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Teatrino Groggia
Cannaregio 3161 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy