Festival Camille Saint-Saëns tra Romanticismo e Modernità
Violoncello romantico
Camille SAINT-SAËNS
Sonata per violoncello e pianoforte n. 1
Souvenir d'Ismaïlia
Suite per violoncello
+ e pianoforte
Henri Demarquette violoncello | Jean-François Heisser pianoforte
Pianista eccellente, Camille Saint-Saëns ha scritto opere che hanno reso pienamente onore alle sue brillanti doti di solista, come Souvenirs d’Ismaïlia (1895). La sua produzione multiforme ha inoltre ben presto annoverato pagine superbe per violoncello, tanto nella musica sinfonica (due concerti per questo strumento) che in quella da camera. La Suite per violoncello e pianoforte (1866) e la Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 (1872) rivelano due diversi aspetti della scrittura del compositore: una rientra nel mondo della musica barocca; l’altra si confronta con la modernità del suo tempo.