Aftermath focalizza la sua attenzione sulla lived-in architecture, l’architettura vissuta, nel momento in cui gli architetti non sono più presenti e gli utenti continuano a vivere quotidianamente l’esperienza architettonica. Le opere selezionate sono state realizzate nel corso degli ultimi dieci anni da architetti catalani. L’esposizione audiovisiva delle strutture invita il visitatore a valutarne la qualità, a osservare e ascoltare come vengono abitate ed esplorate secondo modalità molteplici e mutevoli. Tutte le opere selezionate hanno in comune un carattere spiccatamente pubblico e la capacità di integrare spazi naturali, urbani e umani, estendendo la funzionalità architettonica alla realizzazione del bene comune.