Across Chinese Cities è un programma internazionale organizzato e promosso dalla Beijing Design Week (BJDW), inaugurato in occasione della 14. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia (2014). La mostra, che si inserisce nell’ambito di questa serie continua di eventi, è curata da Beatrice Leanza (BJDW) e Michele Brunello (DONTSTOP Architettura) e nasce dal progetto House Vision: una piattaforma panasiatica di ricerca e sviluppo multidisciplinare creata nel 2013 dal designer Kenya Hara per il Giappone. House Vision è una ricerca sul “futuro applicato” nell’abitazione domestica, compiuta da alcuni team composti da più gruppi e provenienti da studi di architettura e da aziende leader nel settore operanti in diversi ambiti. Across Chinese Cities – China House Vision presenta per la prima volta i contenuti che fino ad oggi sono stati prodotti da tale ricerca insieme a un team di architetti ed esperti residenti in Cina. La mostra tratta del cambiamento del ruolo e dell’ambiente nella pratica dell’architettura nella Cina contemporanea e mette in luce i fenomeni concettuali e i percorsi di ricerca che sono alla base delle 14 proposte architettoniche. I lavori sono divisi in cinque gruppi tematici (The Hybrid Unit, Dematerialized Space, Rural Frontiers, Community Plus e Home Kitchen) e vengono esposti attraverso un sistema integrato di materiali, archivi digitali e cartacei, concepito per guidare la fruizione del visitatore in una serie di paesaggi interattivi.