danza
De Rerum Natura

Di: Ersilia Danza ideazione, coreografia e regia: Laura Corradi con: Midori Watanabe e Gianluca Possidente musiche originali: Fabio Basile disegno luci e allestimento scenico: Alberta Finocchiaro assistente alla coreografia: Midori Watanabe costumi: Veronica Nieddu direttore organizzativo: Augusto Radice fotografa di scena: Antonella Anti

Intorno al 90 a.C. Lucrezio enuncia nel suo “De Rerum Natura” il principio fondamentale delle teorie atomiche: ”mai nessuna cosa nasce dal nulla per virtù divina e nulla si riduce al nulla, semplicemente si trasforma”. Una teoria rivoluzionaria per l’epoca, riconosciuta anche da Albert Einstein, che celebra l’atomismo di Lucrezio e ne esalta l’intuito scientifico anticipatore. A partire da questo assunto la coreografa Laura Corradi introduce una riflessione molto fisica sulla necessità di ridimensionare il predominio dell’uomo sulla terra, oggi più che mai incapace di rispettare la sua casa fatta di erba, cielo e di tutti gli abitanti non umani. Prende vita così una danza che si forma e si trasforma, ricca di corpi che cambiano, tra materia ed energia, accompagnati dalla voce dell’astrofisica Margherita Hack, che con semplicità racconta le sue stelle.

dettagli
Biglietto: €10 intero €7 ridotto
quando
dicembre 2015
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Fondamenta Nuove
Cannaregio 5013 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy