Installazione è a cura di
Sonnets in Venice
A Venezia esistono due cieli: il primo è sul livello del mare, corre sulle fondamenta; il secondo si staglia al di sopra dei cornicioni, ritagliato dalle strette sagome dei tetti delle case, si fa spazio tra la città ed esplode nel pieno della laguna.
Un immenso vuoto, laddove il colore del primo cielo va ad unirsi con quello del secondo, annullando l'orizzonte.
[...] Un tessuto di funi tesse una struttura a tronco di piramide: un'impalcatura per osservare il cielo e lo spazio circostante con uno sguardo nuovo.