teatro
Inferno

La stagione 'Punto teatro 105-1016' prosegue con “Inferno” di Babilonia Teatri. La compagnia continua il lavoro di ricerca con attori-non-attori accostandosi al mondo della diversità poiché “affermare che Daniele è down è corretto, ma Daniele è molto altro. Affermare che Selika è in sedi a rotelle è corretto, ma Selika è molto altro”.

Inferno è la voglia, il desiderio e il sogno di continuare a fare del teatro un luogo vivo. Inferno è la convinzione che il teatro oggi deve occuparsi prima delle persone che di se stesso. Inferno è fare teatro con chi non risponde alle logiche del teatro, ma inconsapevolmente le sovverte, le ribalta e mandandole all’aria le rinnova. Inferno rivendica al teatro il suo ruolo di iniettore dialettico, capace di aprire squarci sul presente. Di metterci in crisi. Affermare che Daniele è down è corretto, ma Daniele è molto altro. Affermare che Selika è in sedia a rotelle è corretto, ma Selika è molto altro. Lamin è nero, è alto e non parla l’italiano, ma Lamin prima di tutto è Lamin. Inferno è magma incandescente per la nostra estetica. È nutrimento per la nostra etica.

Con Enrico Castellani e con gli attori non-attori del Laboratorio-Scuola/ Compagnia ZeroFavole: Selika Caffarri, Marika Messori, Carlo Trolli, Marco Messina, Sara Fecondo, Daniele Balocchi, Maria Balzarelli, Paolo Terenziani e Lamin Singhateh.

Un progetto di Babilonia Teatri e ZeroFavole; collaborazione artistica Stefano Masotti e Sara Brambati

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Mira - Teatro Villa dei Leoni
Riviera Silvio Trentin 3, 30034 Mira (Ve)
Riviera del Brenta
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X