Venezia ospita Fieritals, l'annuale appuntamento con l'editoria dell'italiano a stranieri. Giunto alla IX edizione, Fieritals è un servizio formativo e di aggiornamento tra i più importanti a livello nazionale per chi si occupa di italiano a stranieri.
Il progetto si colloca nell’ambito del Laboratorio Itals, diretto da Graziano Serragiotto, e del Centro di Didattica delle Lingue, diretto da Paolo E. Balboni, ed è nato da un’idea di Elena Ballarin come opportunità di aggiornamento per chiunque si occupi d italiano a stranieri sia dal punto di vista formativo che dal punto di vista professionale: per questo è aperto gratuitamente al pubblico che desideri parteciparvi, previa iscrizione.
Otto tra le maggiori case editrici del settore espongono e presentano le novità editoriali: Alma, Bonacci, Difusion Casa delle lingue, Edilingua, Guerra, Loescher, Mondadori Education-Le Monnier e Ol3.
La giornata sarà scandita da 16 mini conferenze che tratteranno diverse tematiche: l'italiano del cinema contemporaneo, l'italiano del lavoro e degli affari, il linguaggio non verbale, la ludolinguistica e molto altro ancora.
La grande novità di questa edizione è l'assegnazione del prestigioso riconoscimento 'Una Vita per l'Italiano' a Nicoletta Maraschio, Presidente Emerita dell'Accademia della Crusca.
Per informazioni consulta il link