X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
Il filo senza tempo, le merlettaie raccontano

Nuovo appuntamento con un evento speciale della rassegna 'Babymood nuovi sguardi per la scena': il Teatro Groggia ospiterà Enrica Minini e Chiarastella Seravalle, accompagnate dalle note di Rachele Colombo, nello spettacolo “Il filo senza tempo, le merlettaie raccontano”, spettacolo realizzato attraverso la raccolta documentaria che mira ad informare e sensibilizzare lo spettatore verso la salvaguardia dell’arte del merletto.

Il lavoro di indagine storica e rielaborazione artistica compiuto da Arte-Mide verrà presentato in una cornice ricca e carica di suggestioni dove il protagonista indiscusso sarà, ancora una volta, il merletto veneziano, la sua storia e le donne che nei secoli hanno saputo tramandarne l’arte. Lo spettacolo vedrà l’intervallarsi di monologhi con brani musicali interpretati da Enrica Minini e Chiarastella Seravalle, accompagnate dalla cantautrice Rachele Colombo. Frammenti del video documentario realizzato da Ivo Pisanti verranno mostrati in alternanza alle caleidoscopiche proiezioni di merletti, realizzate con la supervisione artistica di Massimiliano Ciammaichella. L’evento mira a sensibilizzare il pubblico veneziano nei confronti del patrimonio storico-etnografico del territorio che sta scomparendo, con una ricostruzione dal taglio documentaristico in cui verranno mostrate alcune delle fonti storiche e iconografiche sulle quali si basa la ricerca, accompagnate da frammenti performativi.
L’intento è quello di lasciare un segno, lanciare una sorta di ‘SOS’ della memoria storica mai scritta del merletto, che attraversa i secoli ed è tramandata da donna a donna rappresentando una delle più antiche tradizioni veneziane.
Al termine della presentazione, verrà aperto un dibattito sulle condizioni delle merlettaie e sulle vicende del merletto nel corso dei secoli, con la presenza in sala di diverse associazioni di merlettaie attive sia a Venezia che nel Veneto.

dettagli
Biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
quando
marzo 2015
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Orario: (scegli la data)
dove
Teatrino Groggia
Cannaregio 3161 - 30121 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy