Proiezione del film Jimmy P.
TiT. Or. Jimmy P. (Psychotherapy of a
Plains Indian)
Regia di Arnaud Desplechin. Interpreti Benicio Del Toro, Mathieu Amalric,
Gina McKee, Larry Pine, Joseph Cross
Or. USA, 2013 dur. 112’
Il film segue passo passo (come il libro che Devereux
ha tratto da questa esperienza) le sedute di
analisi tra il dott. Georges Devereux e Jimmy Picard.
Lo spettatore si trova così messo di fronte al
processo di formazione di una diagnosi psicoanalitica,
seguendo il processo del suo farsi quasi come
se lui stesso (lo spettatore) fosse il paziente sottoposto
all’indagine. Nel procedere dell’azione veniamo
così man mano a scoprire il passato di Jimmy,
la sua storia, i suoi amori, i suoi problemi quasi
come se il film si trasformasse in una sorta di giallo
psicologico. Ma allo stesso tempo seguiamo anche
l’evoluzione del personaggio del medico, ne
impariamo a conoscere i metodi, i pregi e i difetti.
Merito della riuscita dell’operazione si deve sicuramente
ai due interpreti principali: Benicio Del Toro
nei panni di Jimmy P. che crea il suo personaggio
in levare, mentre Mathieu Amalric dona al suo
dottor Devereux i tratti nervosi di un ribelle con una causa. (Andrea Frambosi in L’Eco di Bergamo,
19 maggio 2013)