Proiezione del film Lo scafandro e la farfalla
Tit. Or. Le scaphandre et le papillon
Regia di Julian Schnabel. Interpreti: Mathieu
Amalric, Emmanuelle Seigner,
Marie-Josée Croze, Niels Arestrup
Or. Francia/Usa, 2007 dururata 107’
Forse ci voleva proprio un regista “occasionale” come
Julian Schnabel (i suoi quadri sono più famosi
dei suoi film) per affrontare un tema così ostico e
anticinematografico: la degenza in ospedale di un
ex capo-redattore di Elle colpito, a seguito di un
incidente d’auto, da una paralisi che gli fa muovere
solo la palpebra dell’occhio sinistro. Da questa
storia vera poteva uscire la più melensa e ricattatoria
delle operazioni, e invece Le scaphandre et le papillon
non assomiglia a nessuno dei film “ospedalieri”
fatti fino ad oggi. Affidato alla recitazione di
Mathieu Amalric, che per metà film non si vede e
per l’altra metà è immobile e deformato dalla paralisi,
il film è quanto di più antispettacolare si
possa immaginare ma proprio per questo colpisce
in maniera indelebile la fantasia (e l’emozione)
dello spettatore. (Paolo Mereghetti in Il Corriere
della Sera, 23 maggio 2007)