Il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia è la tradizionale manifestazione che a partire dal 2004 si svolge il 1 gennaio di ogni anno presso il Teatro La Fenice, sotto la conduzione dei più importanti direttori d'orchestra.
Daniel Harding, già protagonista dell’edizione 2010-2011, dirigerà la dodicesima edizione del Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice, che vedrà la partecipazione del soprano Maria Agresta, vincitrice del Premio Abbiati 2014, e del tenore americano Matthew Polenzani.
La prima parte del concerto sarà, come d’abitudine, esclusivamente orchestrale.
Ludwig van Beethoven - Die Weihe des Hauses (La consacrazione della casa) Ouverture, op. 124, Sinfonia n.8 in fa maggiore op. 93
La seconda parte, che vedrà l’intervento dei solisti e del coro, sarà invece dedicata al melodramma e si concluderà, come è tradizione dei Concerti di Capodanno della Fenice, con il coro «Va’ pensiero» dal Nabucco e il brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Giuseppe Verdi.
Gioachino Rossini
- 'La gazza ladra: Sinfonia'
Gaetano Donizetti
- 'Lucia di Lammermoor: '
Giacomo Puccini
- 'La Bohème: - '
Nino Rota
- 'Napoli Milionaria: Boogie-woogie'
Amilcare Ponchielli
- 'La Gioconda: Can-can dalla Danza delle ore'
Giuseppe Verdi
- Luisa Miller
- La traviata
- Nabucco
- La traviata
Direttore Daniel Harding
Soprano Maria Agresta
Tenore Matthew Polenzani
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, Maestro del Coro Claudio Marino Moretti