Presso l'Arsenale di Venezia, Tesa 105 (fermata Bacini), si svolgerà un incontro pubblico organizzato dal Comune di Venezia per presentare il Documento Direttore dell'Arsenale e proseguire il confronto sulle future trasformazioni del complesso.
Il Documento Direttore dell'Arsenale è un documento di carattere strategico e non prescrittivo che, in continuità con gli strumenti precedentemente approvati, definisce i macroambiti funzionali e l’organizzazione degli spazi pubblici e ad uso pubblico di tutta l’area passata in proprietà al Comune. Con questo Documento, l’Amministrazione comunale si prefigge di costituire una base condivisa di obiettivi generali per la tutela e la valorizzazione dell’Arsenale quale nuovo motore di sviluppo sostenibile all’interno dell’area metropolitana di Venezia e costituisce dunque un momento importante all’interno del percorso di rigenerazione dell’Arsenale.
Durante l'incontro sarà presentato lo studio della sostenibilità economico-finanziaria del processo di rigenerazione dell’Arsenale che il nuovo Documento Direttore definisce per assi strategici e che il prossimo Piano Particolareggiato approfondirà, puntualizzando le regole di trasformazione dell’esistente.
La giornata prevede inoltre l'opportunità di un confronto aperto tra i partecipanti in merito al lavoro presentato e ai prossimi passi nel processo di rigenerazione dell’Arsenale, con particolare attenzione all'apertura del luogo storico ad una relazione vivace con il tessuto urbano. Si tratta infatti di un lavoro complesso che richiede il contributo di tutti i soggetti che hanno idee, proposte e competenze da mettere in campo, siano essi enti pubblici, imprese private, associazioni o semplici cittadini.
Per maggiori informazioni sulla giornata