X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
conferenze e convegni
Gasparo Gozzi e la sua famiglia

Il convegno, cui intervengono studiosi e specialisti di varie discipline storiche, letterarie e artistiche, intende proporre, nella ricorrenza centenaria, una rinnovata riflessione su uno dei letterati più significativi del Settecento veneziano, destinato a godere di larga fama sia ai suoi tempi che attraverso tutto l' Ottocento, e fino a noi, soprattutto in virtù della sua scrittura giornalistica, vero modello anche nella scuola di stile vivace e linguisticamente inappuntabile. In particolare, le giornate di studio punteranno non solo ad approfondire la biografia culturale di Gasparo, ma pure ad ampliare l'indagine critica all'intera famiglia Gozzi, dall'analisi dei rapporti poetici con il fratello Carlo alla rivalutazione della figura di Luisa Bergalli, moglie di Gasparo e anch' essa letterata di rilievo, quando si guardi alla sua produzione teatrale e alle connesse iniziative gestionali attuate, con indubbia novità di proposte, insieme al marito.

PROGRAMMA Giovedì 13 novembre 2014 Ore 9.30

'I rapporti sociali della famiglia Gozzi' con Manlio Pastore Stocchi (Presidente del Comitato Regionale per le celebrazioni), Giuseppe Gullino (Istituto Veneto; Università degli studi di Padova)

'La fortuna dei Gozzi nella letteratura del '900' Cesare De Michelis (Istituto Veneto; Università degli studi di Padova)

'I Gozzi e il teatro musicale del '900' con Virgilio Bernardoni (Università degli studi di Bergamo)

'Fogli periodici per una polemica: i fratelli Gozzi e Pietro Chiari' con Cristina Cappelletti (Università degli studi di Bergamo)

Ore 14.30 'Le arti nella Venezia dei Gozzi' con Giandomenico Romanelli (Istituto Veneto; Università Ca' Foscari di Venezia)

'Gozzi e l'Università di Padova' con Piero Del Negro (Istituto Veneto; Università degli studi di Padova)

'Gasparo Gozzi e l' arte del vetro' con Manlio Pastore Stocchi (Istituto Veneto; Università degli studi di Padova)

'I Gozzi e il teatro musicale del '700' con Anna Laura Bellina (Istituto Veneto; Università degli studi di Padova)

Ore 18.30 Concerto in occasione delle celebrazioni del terzo centenario della nascita di Gasparo Gozzi Emma Parmigiani, violino; Yves Savary,violoncello; Pierpaolo Maurizzi, pianoforte

Venerdì 14 novembre 2014 Ore 9.30

'Occasione, encomio, moralità nei Sermoni di Gasparo Gozzi' con Gilberto Pizzamiglio (Istituto Veneto; Università Ca' Foscari di Venezia)

'L' avventura teatrale dei coniugi Gozzi' con Anna Scannapieco (Università degli studi di Padova)

'La poesia dei semicolti al femminile: gli inediti sonetti di Angela Tiepolo in Gozzi, una nobildonna veneziana del Settecento' con Javier GutiÉrrez Carou (Universidade de Santiago de Compostela)

'Gasparo e Carlo Gozzi par lettere' con Ilaria Crotti, (Università Ca' Foscari di Venezia)

Ore 14.30 'La 'Difesa di Dante' nei drammi d'argomento spagnolo di Carlo Gozzi' con Alessandro Cinquegrani (Università Ca' Foscari di Venezia)

'L' architettura della 'Gazzetta Veneta': dialogo tra generi e forme' con Angela Fabris (Alpen-Adria-Universität Klagenfurt)

'Fra romanzo e gazzetta: 'Il mondo morale' di Gasparo Gozzi' con Valeria G. A. Tavazzi (Università di Roma La Sapienza)

'Novità dalle carte Gozzi della Biblioteca Marciana' con Stefano Trovato (Biblioteca Nazionale Marciana)

Ore 20.30 Spettacolo di Carlo Gozzi, 'La semplice in cerca di spirito.' Commedia villereccia in un atto e in prosa costruito e diretto da Antonella Zaggia e Piermario Vescovo.

dettagli
Biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
quando
dal 13/11/14 al 14/11/14
novembre 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzo Franchetti - Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti
San Marco, 2842- Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy