X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
mostre
Design medicale e tecnologie emergenti

Hanno colori vivaci, forme accattivanti e nomi fantasiosi (Manitu, Pulse, Bee, Yum Yum…). Sono lontanissimi dall’estetica ospedaliera a cui siamo abituati. Sono i 21 progetti ideati e realizzati dagli studenti della Laurea magistrale in Design del Prodotto dell’Università Iuav di Venezia, in mostra dal 27 giugno presso il Magazzino 6 (Dorsoduro 1827).

Aiuteranno i pazienti anziani ad eseguire analisi in autonomia e a casa propria, o ad assumere farmaci in modo più semplice e sicuro; contribuiranno ad aumentare la sicurezza dei non udenti nel traffico cittadino, o a favorire la socializzazione dei bambini autistici tramite un gioco interattivo; faciliteranno la vita alle mamme nel caso di gravidanze a rischio, aiutandole a monitorare la salute del bambino senza doversi spostare.

I 21 progetti in mostra sono stati ideati e realizzati all’interno del Laboratorio di Design medicale e Tecnologie emergenti, tenuto dal prof. Medardo Chiapponi con Andrea Ciotti e Maddalena Mometti. Uno spazio per le punte più avanzate del design del prodotto, dove gli studenti hanno l’occasione di esplorare le relazioni tra tecnologie emergenti (nanotecnologie, sensori, RFID, tecnologie digitali…) e il design di apparecchiature e dispositivi per l’assistenza e la cura delle persone, in particolare in ambito domiciliare.

L’ambiente domestico infatti sta diventando il luogo deputato alla convalescenza, riabilitazione, prevenzione o alle terapie per malattie croniche, mentre gli ospedali sono sempre più dedicati a trattamenti specializzati ad alto impatto tecnologico

All’interno di tale orizzonte possono svolgere un ruolo di primaria importanza le tecnologie emergenti e i nuovi temi (prodotti e servizi) che il design è chiamato ad affrontare per agevolare e migliorare la cura e l’assistenza domiciliare.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'Università
quando
giugno 2014
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Magazzino 6 - Ex Ligabue
Dorsoduro 1827 (Stazione Marittima San Basilio), 30123 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy