X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
Epistrophé

Il Laboratorio “Epistrophé” nasce con lo scopo di condividere una ricerca sperimentale su argomenti filosofici (in particolare di Platone e Plotino) sperimentando metodi di ricerca sull’espressività e la comunicazione contemporanea con le giovani generazioni. Tale avventura, svoltasi in un breve periodo di lavoro, ha coinvolto il gruppo di studenti del Corso avanzato teatrale di Shylock CUT di Venezia nell’elaborazione e sviluppo di più percorsi di ricerca, individuali e di gruppo. Attraverso il metodo del training e dell’improvvisazione e grazie all’impiego di diversi mezzi di comunicazione, questo iter in progress ha consentito di stimolare e mettere in discussione il proprio pensare, la ‘parola espressa’, le voci e i corpi, per far emergere specificità e contenuti inaspettati, significati reconditi, contaminazioni e dialogo. La mise en espace odierna non è da intendersi come uno ‘spettacolo teatrale’, bensì come un momento di verifica aperta al pubblico: la testimonianza di possibili strade interpretative, vissuta in una sorta di continua elaborazione a livello personale e collettivo. Costituisce un’ulteriore op¬portunità che prima di tutto diamo a noi stessi, per non rimanere ‘in superficie’ e quindi per metterci in discussione, rimescolando false certezze, troppo spesso scontate. Così, anche attraverso la parola e le azioni di chi nella storia ha osato rischiare – e tra questi Socrate, Anna Politkovskaja, Martin Luther King, Roger Casement - compromettendo la propria vita per portare alla luce verità scomode, cerchiamo di fare un passo indietro, continuando a porci domande, talvolta senza risposta, per capire il nostro vivere contemporaneo: questa è stata e continua ad essere la nostra “Epistrophé”.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
giugno 2014
DoLuMaMeGiVeSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Arnaldo Momo
Via Dante n. 81 (angolo Via Sernaglia) - 30174 Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy