X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
I figli di Edipo

Eteocle, Polinice, Antigone, Ismene: una variazione del mito dei quattro fratelli, i figli di Edipo, stretti dal legame indissolubile nel nome del marchio genetico del male, è raccontata nel dialogo serrato che li coinvolge, due a due, in tre momenti diversi della loro storia dannata.

Testo con brani tratti da: Eschilo, Sofocle, Euripide, Lucrezio, Seneca, Gregorio di Nazianzo, William Shakespeare, James Joyce, Dino Campana, Marguerite Yourcenar, Jean Paul Sartre, Robert Brasillach, Ioannis Ritsos, Jean Anouilh, Heinrich Böll, Pier Paolo Pasolini, Gilbert Adair, Amélie Nothomb, Wajdi Mouawad

A cura del workshop labΔrama - Iuav | drammaturgia del Mito Anna Bazzo, Giorgia Cabianca, Luca Iuorio, Camilla Leonardi, Francesca Mignemi, Ilaria Mustardino, Marco Piccoli, Giulia Poles. Coordinamento Monica Centanni, Maddalena Mazzocut-Mis, Daniela Sacco.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
marzo 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Goldoni
San Marco 4650/b - 30124 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy