conferenze e convegni
La musica al femminile nella Francia della Belle Epoque

In occasione della manifestazione Donne a Venezia, organizzata dalla Città di Venezia.

«Non avrei mai creduto che una donna fosse capace di scrivere cose simili». È il giudizio di Saint-Saëns dopo l’ascolto di un quartetto della compositrice Mel Bonis nel 1906. La frase sarebbe male accolta oggi: sottende una prevenzione sul «gentil sesso». Ma era ben strano davvero, a quell’epoca, che una donna fosse riuscita a mantenere la sua identità di compositrice. La stessa fatica avevano vissuto Cécile Chaminade e Marie Jaëll. Tutte ebbero come uditorio principale i salotti parigini della Belle Époque, in cui non contava la differenza di genere. Ciascuna percorse una strada diversa. E tutte furono premiate dal successo prima e dimenticate poi. «Musica da salotto», secondo il severo giudizio del XX secolo. Eppure non era soltanto musica d’intrattenimento. E, comunque, che ricchezza culturale in quei salotti.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
marzo 2014
DoLuMaMeGiVeSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Orario: (scegli la data)
dove
Palazzetto Bru Zane
San Polo 2368 30125 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy