X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
musica
Oval

Markus Popp, in arte Oval, è una leggenda dell’elettronica europea degli ultimi vent’anni. Il suo zampino è in alcuni dischi leggendari di Bjork o dei Gastr del Sol. Collabora con artisti come Ryuichi Sakamoto, Apparat, Tortoise, Mouse on Mars, Squarepusher, Jim O’Rourke e molti altri. Tra i pionieri nell’esplorazione della cosiddetta glitch music, ha nel corso degli anni maturato una sensibilità unica e inconfondibile, fatta di traiettorie multimediali raffinate e tessiture ritmiche ipnotiche. Arriva al Teatro Fondamenta Nuove di Venezia sabato 18 gennaio per una serata visionaria, portandoci con sé in un viaggio sonoro magico e irripetibile.

Oval è il progetto del berlinese Markus Popp, inizialmente supportato da Frank Metzger e Sebastian Oschatz, con il quale ha dato vita a un stile musicale totalmente nuovo e unico, la glitch music, il sottogenere della musica elettronica fondato sulla 'aesthetic of failure', ossia l’uso dell’errore, del malfunzionamento, analogico e digitale, come base per il campionamento sonoro. Con album divenuti ormai pietre miliari come Systemisch (Mille Plateaux, 1994), 94 Diskont (Thrill Jockey, 1996), Dok(Thrill Jockey, 1997), Popp ha inspirato e provocato una intera generazione di musicisti e appassionati. Nei suoi lavori successivi, insieme a quelli per il progetto Microstoria (con Jan Werner dei Mouse On Mars), Popp è stato capace anche di mescolare la musica astratta degli anni ’50, l’ambient di Brian Eno e il krautrock più minimalista, operazioni tendenzialmente più 'pop' ma con una peculiare ricerca di un sound piacevolmente irritante, radicale e trasognante. Dopo alcuni anni di silenzio, Popp è tornato a produrre album a nome Oval, reinventando l’utilizzo di strumenti più consueti (chitarre a percussioni) con uno stile iperrealistico nel doppio O del 2010, e offrendo uno sguardo panoramico sulle soluzioni compositive e le intuizioni stilistiche della sua intera carriera con OvalDNA del 2012, riconfermandosi come il principale rappresentante di un mondo sonoro da lui stesso scoperto e divulgato.

dettagli
Biglietto: consulta il sito del teatro
quando
gennaio 2014
DoLuMaMeGiVeSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Fondamenta Nuove
Cannaregio 5013 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
LuMaMeGiVeSaDo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy