l cardinale Giorgio Martinuzzi (1482-1551), dalmata di origini veneziane, fu vescovo di Oradea, arcivescovo di Esztergom, tesoriere, giudice supremo, comandante militare, luogotenente regio d’Ungheria e di Transilvania. Personalità eccezionale, ricoprì vari incarichi, diventando uno dei più significativi statisti di Transilvania che riuscì a sfruttare le realtà storiche del suo tempo per il bene della collettività.
Alla conferenza interverranno il prof. Adriano Papo, Università di Udine, presidente dell’Associazione Culturale SODALITAS Adriatico-Danubiana, il prof. Gianfranco Giraudo, Università Ca’ Foscari e prof. Rudolf Dinu, direttore dell’Istituto Romeno di Venezia.