X

Informativa

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, gestire i suoi contenuti e tracciare le visite al sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione di questo sito acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi
teatro
In memoriam Etty Hillesum - Diario 1941-43 'Abbiamo lasciato il campo cantando'

Una cartolina postale datata 7 settembre 1943 fu trovata giorni dopo da alcuni contadini lungo la linea ferroviaria che si diramava verso Auschwitz da Westerbork, ultima tappa del tragico itinerario degli ebrei olandesi verso i campi di sterminio. La cartolina portava il nome della destinataria e a costei i contadini la spedirono. Si trattava della più cara amica di Etty Hillesum, la quale aveva lasciato cadere la cartolina da quel treno della morte per dare testimonianza della fine che si prospettava per la sua famiglia e per tutte le creature stipate nel convoglio. Ad Auschwitz Etty morirà il 30 novembre 1943 e a lei, che volle essere 'un balsamo per molte ferite', il Centro Culturale Candiani in collaborazione con l'Associazione Culturale 'Studio Insieme' intende rendere omaggio unendo l'evento di oggi alle celebrazioni per la 'Giornata della Memoria'. Attraverso pagine del Diario 1941-43 e brani dalle Lettere di Hillesum, le performer della Compagnia teatrale stabile 'Studio Insieme' daranno voce all'ansia spirituale di colei che fu ed è considerata un 'cuore pensante', un vero balsamo, ancor oggi, per la comune difficoltà del vivere. Di quanto la drammatica storia della breve vita di Etty fosse strettamente intrecciata alla tragedia immane della Shoah gli appassionati e lucidi scritti danno testimonianza, così come rivelano l'esigenza da parte della giovane donna di farsi memoria di quel destino di massa di cui era ben consapevole. Eppure, innamorata della vita e dell'amore, Etty mai perderà la fiducia nel prossimo e, pur sprofondata nell'orrore più nero, mai la speranza in un mondo migliore. La sua indomabile forza era nella sua religiosità, talmente profonda da portare molti cristiani ed ebrei olandesi (e di tutto il mondo essendo i suoi scritti famosi quanto il Diario di Anna Frank) a rivendicare Hillesum come la quintessenza di cristianesimo ed ebraismo. 'Abbiamo lasciato il campo cantando'' scriveva, tra l'altro, Etty nella sua cartolina d'addio. L'eco di quel canto sarà ora qui guida interiore per la trattazione di tragici fatti storici e per tradurre i suoi scritti in luminose lezioni di vita.

dettagli
Biglietto: consulta il sito dell'evento
quando
gennaio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani 7 - Mestre (VE)
Terraferma
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy