danza
Dance Weekend!

Con il titolo Dance Weekend! – che già portò fortuna lo scorso anno e si ispirava all’oramai noto e presidenziale “Yes we can” con quel 'we' al centro volto a sottolineare la voglia di condivisione di nuovi linguaggi – il Teatro Fondamenta Nuove ospita tre creazioni selezionate e già presentate nell’importante Vetrina Giovane Danza d’Autore di Ravenna del 2012: sul palco si succedono Giorgia Nardin e la sua riflessione sulla bambola Barbie, il lavoro che sgorga dalle improvvisazioni di Daniele Ninarello e il gioco di ombre dei Ba.Bau.Corp.

Dolly è una pièce scritta e interpretata da Giorgia Nardin, giovane danzatrice veneta. In questa coreografia si vuole indagare l’automatismo della bambola più famosa al mondo: il corpo, infatti, viene mosso dall’esterno, è in affitto, l’inquilina non lo possiede e non può far altro che subire la propria condanna, che la costringe ad essere un soprammobile. Dolly ricerca un modo meccanico di abitare il corpo, di rendere la carne uno strumento e le azioni un’imposizione.

Non(leg)azioni di Daniele Ninarelli, invece, vuole indagare lo spazio con il corpo attraverso la sua creatività. La pièce è un progetto di atti improvvisativi in diversi luoghi e diverse situazioni, dove il corpo si organizza nella sua architettura e in quella dello spazio per trovare nuove forme e direzioni senza alcun intento al racconto. Unico fine è quello di aprirsi una via al possibile sconosciuto, assecondando ogni inclinazione per una giustezza della Figura Corporea.

Capitolo I – Siano le ombre è lo spettacolo di Ba.Bau.Corp che analizza la percezione della paura: un gioco che in questa pièce si ricrea in una trittica relazione tra Luce, Ombra e Corpo di Uomo. Per un breve momento queste monadi, come in una tela, si ritraggono nella loro caducità poiché l’unico modo per riconoscersi si esprime nel tentativo di ascoltare la presenza dell’una e dell’altra, nell’una e nell’altra. Una serata da non perdere per vivere al meglio le nuove tendenze della giovane danza d’autore. Sabato 19 e domenica 20 andrà, invece, in scena la nuova produzione della compagnia veronese ErsiliaDanza, Cappuccetto Rosso, dedicata sia a bimbi che adulti. Una fiaba che inizia sempre nello stesso modo, nella versione di Perrault della fine del ’600 e in quella ottocentesca dei fratelli Grimm come anche nella tradizione orale del periodo medievale. Quello che cambia ogni volta è il finale. E un ulteriore epilogo ha dato a questa storia la coreografa Laura Corradi, che di Cappuccetto Rosso ha fatto uno spettacolo di danza contemporanea per la Compagnia Ersiliadanza.

Anche qui, come da letteratura, Cappuccetto Rosso esce dal tracciato sicuro per raccogliere fiori e si imbatte nel lupo, ma ci si accorge subito che dalla diffidenza o paura iniziale si passa alla curiosità, e via via il rapporto diventa più intenso, complice, anche se incombe il pericolo – d’altra parte, lui è pur sempre un lupo – e la tragedia che conosciamo sembra essere sempre dietro il prossimo albero. Un gioco sottile di seduzione, paura e forse amicizia abilmente messo in scena a Venezia.

VAI AL PROGRAMMA: DANCE WEEKEND!

dettagli
Biglietto: Intero 15 € - ridotto 12 €
quando
dal 18/01/13 al 20/01/13
gennaio 2013
DoLuMaMeGiVeSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Orario: (scegli la data)
dove
Teatro Fondamenta Nuove
Cannaregio 5013 - 30122 Venezia
Centro Storico
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy