conferenze e convegni
Presentazione del libro: 'Storie della vita e tragica morte di Bianca Cappello gentildonna di Venezia e granduchessa di Toscana' di Giulio Roberto di Sanseverino

Quando nel 1776 appare a Berlino Storia della vita, e tragica morte di Bianca Capello a firma del Signore di Sanseverino, in Italia il romanzo è già da qualche tempo al centro di una vivace mobilitazione che porta gli autori a schierarsi apertamente a favore della battaglia per il progresso che i Lumi stanno diffondendo in tutta Europa. La ben nota vicenda della patrizia veneta fuggita insieme al garzone di banca fiorentino e diventata in seconde nozze la terza Granduchessa di Toscana per poi morire insieme a Francesco I de’ Medici nel 1587 in circostanze misteriose, diventa per il nostro autore il pretesto per riscrivere, secondo stilemi del tutto nuovi e in un Italiano puro e cristallino, un affascinante racconto di avventura e passione, di potere e intrigo, di ascesa sociale e eterno femminino. E’ qui presentata la prima edizione moderna del romanzo, con le note esplicative che rendono palpabile la densità dei rimandi tra l’epopea medicea e il secolo dei Lumi, ed un’ampia introduzione sulle sorti del romanzo italiano del Settecento.

Edizione critica con introduzione e note a cura di Paola Irene Galli Mastrodonato. Introduce Federico Moro, interviene la curatrice. Nell’occasione verranno presentate al pubblico due inedite medaglie con l’effigie della nobildonna conservate presso il fondo numismatico del museo.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro
Cannaregio 3932 - 30121 Venezia
Centro Storico
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X