In collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Matei Visniec è sempre vissuto tra due mondi, tra poesia e teatro, tra Est e Ovest, tra Romania e Francia, tra la lingua romena e quella francese, tra la passione per la letteratura e la passione per il giornalismo. Nato nel nord della Romania, Matei Visniec ha studiato filosofia a Bucarest e si è affermato nell’ambito della generazione ’80, una generazione di poeti che si è opposta al comunismo attraverso la rivoluzione del linguaggio, attraverso l’ironia e l’umorismo, la lucidità e la metafora. Dal 1987 Matei Visniec vive a Parigi ed è diventato un drammaturgo francofono le cui opere sono rappresentate in oltre 30 paesi, compresa l’Italia. Due delle sue pièce sono state pubblicate in italiano dalla casa editrice Titivillus di Pisa. Sue poesie sono presenti in alcune antologie curate da Marco Cugno. Il poeta sarà presentato e accompagnato dal Prof. Roberto Merlo, docente all’Università di Torino. Roberto Merlo ha studiato romeno in Italia e in Romania, e per anni si è diviso tra i due paesi dove ha studiato, vissuto e insegnato, senza riuscire a decidere quale gli piacesse di più. Attualmente insegna romeno all’Università di Torino, ma continua a scappare in Romania non appena può. Coordinatore: Dott.ssa Monica Zoita.