Gabriele Soave è nato nel 1971 a Venezia, dove vive e lavora. Di formazione principalmente autodidatta, si definisce un artista “ineducato”. La sua formazione ha seguito un percorso, per tempi e modi,decisamente sui generis, attraversando diverse discipline e approdando, in tempi più maturi e attuali, presso lʼAccademia di Belle Arti di Venezia. Similmente al percorso universitario, anche quello professionale è stato ed è caratterizzato dallʼintreccio di esperienze eterogenee, muovendo, da un lato, verso lʼimpegno sociale e, dallʼaltro, verso quello artistico, come grafico, illustratore e pittore.Nel tempo ha continuato a sviluppare una personale ricerca artistica, che lo ha condotto ad esiti formali caratterizzati da una grande semplicità esecutiva e da un forte valore evocativo e vitale. Acqua cenere e inchiostro sono i pochi ed essenziali materiali utilizzati. Adottando una modalità di lavoro processuale, definita dallʼimpiego di regole autonomamente date che liberano lʼatto creativo, lʼartista lascia che le potenzialità di un segno, di una forma o di un motivo, si liberino naturalmente sulla carta e prendano vita autonoma sotto la punta del pennello. Rassegna a cura di Emanuele Horodniceanu.
Inaugurazione Giovedì 26 Gennaio, ore 17.30