creato da Slava
scene Slava e Viktor Plotkinov
regia Slava e Viktor Kramer
Come tutte le opere di Slava, SLAVA’S SNOWSHOW dovrebbe essere descritto come un 'work in progress' in continua evoluzione di idee, innovazioni ed invenzioni.
Recentemente Slava ha debuttato in Europa con lo spettacolo Diabolo e sta lavorando ad altre tre creazioni, Baden-Baden, Schisok, Ship of Fools che verranno ben presto presentate al pubblico.
L’ispirazione creativa di Slava ha uno scopo ben preciso: portare il clown teatrale nel 21esimo secolo continuando a incantare le famiglie di tutto il mondo.
Slava approda con la sua Compagnia in Inghilterra nel 1988. Le sue tre recite all'Hackney Empire sono sufficienti per renderlo famoso. Cinque anni dopo, raccoglie le gag e gli sketch più famosi del suo repertorio in un unico spettacolo SLAVA’S SNOWSHOW (precedentemente intitolato Yellow) che è un vero e proprio trionfo tanto da valergli il Time Out Award. Dopo il successo londinese, parte per una tournée nel Nord America con la produzione Alegrìa del Cirque du Soleil nella quale ancora oggi sono presenti degli estratti di SLAVA’S SNOWSHOW. Nel 1997 viene insignito dell'Olivier Award come miglior spettacolo durante una delle tante recite esaurite all'Old Vic. SLAVA’S SNOWSHOW viene
presentato in tournée in più di 30 paesi, 100 città e a più di due milioni e mezzo di spettatori.
Nel 1989 Slava riunisce un gruppo di 150 clown per un tour della durata di sei mesi che tocca le maggiori capitali dell'Europa Orientale ed Occidentale; è il The Mir (Peace) Caravan. Più di 50 compagnie locali si aggiungono ad ogni tappa ampliando sempre più la già grande compagine di artisti.
Ancora oggi, Slava è Presidente dell'Academy of Fools da lui fondata e che ha prodotto più di trenta tra spettacoli e rassegne.