conferenze e convegni
Tomorrow now - Siegfried Zielinski

Il progetto della Fondazione Bevilacqua La Masa “Tomorrow Now – Pratiche artistiche contemporanee nella cultura digitale”, nato nel 2005 per diffondere e comunicare una riflessione accurata sulle trasformazioni che lo sviluppo dei nuovi media sta operando sull’arte e sull’estetica contemporanea, conclude il suo percorso pluriennale con queste conferenze di due dei massimi esperti di teoria dei media a livello internazionale: Siegfried Zielinski e Lev Manovich.

Dopo una approfondita conoscenza delle pratiche nell’utilizzo delle tecnologie i due studiosi hanno sviluppato un loro peculiare approccio teorico e metodologico. La loro presenza a Venezia costituisce un’occasione ideale per fissare le coordinate di una più allargata indagine sui media che da una parte ristabilisca la portata culturale e antropologica della software culture, dall’altra ci porti ad immaginare un campo concettuale post-mediale in cui recuperare suggestioni provenienti da contesti culturali anche apparentemente lontani. Tutto questo per ripensare la nostra condizione presente, nella quale l’arte ha un ruolo di rilievo.

Siegfried Zielinski: Ha studiato teatro, filologia, linguistica e politica a Marburg e Berlino. Ha approfondito e ideato un programma di media studies e media consulting alll Technical University di Berlino negli anni Ottanta. Professore dal 1989-93 all’Università di Salisburgo, sviluppato l’insegnamento e dipartimento di ricerca “Audiovisioni”. Professore di Teoria della Comunicazione e Media studies (1993-2006). Dal 1993, divenne Direttore di “Communication and Audiovisual Studies' all’Academy of Media Arts, Cologne, Germany; dal 1994 al 2000 fu Founding Director e Rettore in questa accademia. Direttore di Variantology of the Media all’Università delle Arti di Berlino e cattedra Michel Foucault per la Tecnoestetica e Archeologia dei Media all’European Graduate School Saas Fee (dal 2000). Ha scritto numerosi libri sulla storia, teoria e pratica del cinema, televisione e video, tra i quali Veit Harlan 1981, Audiovisions 1989/99, Deep Time of the Media 2002/2006, Variantology - Deep Time of Relatiobs of Arts, Sciences, Technologies (cinque volumi: 2005-2010). Zielinski è membro dell’Accademia delle Arti di Berlino, della NRW-Academy of Sciences and Arts, della European Film Academy (EFA) e della Magic Lantern Society.

dettagli
Biglietto: ingresso libero
quando
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Fondazione Bevilacqua La Masa -Palazzetto Tito
Dorsoduro 2826 - 30123 Venezia
Centro Storico
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X