rassegne cinematografiche
Immagini di cinema veneto: 'Terre Rosse'

1944: un uomo e una donna si incontrano in una stazione ferroviaria durante l'occupazione nazista. È l'inizio di una toccante vicenda d'amore, l'amore impossibile fra una giovane maestra coinvolta nella Resistenza e il brillante funzionario di un ministero fascista, dentro la cornice della lotta partigiana che si svolge sulle Terre Rosse dell'Alto Vicentino, così come l'aveva descritta nel suo libro di memorie Flavio Pizzato, nome di battaglia Serse, stimato medico e amministratore pubblico a Thiene. La guerra farà crollare le loro certezze e segnerà profondamente il destino di entrambi. Il film vuole essere uno sguardo attento alle vicende individuali di tante persone e soprattutto un richiamo forte al valore della dignità umana, anche quando gli uomini vengono trasformati in “macchine” da guerra o da scontro ideologico. Terre Rosse è però anche un grande omaggio alla terra dove siamo cresciuti, alle nostre radici, anche per la scelta delle location mirata a valorizzare quegli angoli del nostro territorio che ancora ne testimoniano la storia, recente e passata.

dettagli
Biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
quando
DoLuMaMeGiVeSa
Orario: (scegli la data)
dove
Centro Regionale Cultura- Villa Settembrini
Via Carducci 32, 30170 Mestre (VE)
Terraferma
eventi
 
DATE
EVENTI
LUOGHI
TESTO
Da
A
Mostre
Musica
Teatro
Danza
Rassegne cinematografiche
Tradizioni veneziane
Sport e giochi
Conferenze e convegni
Fiere e mercati
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X