Sguardi sul Vietnam

In chiusura di stagione 2012-2013, un evento da non perdere alla Casa del Cinema, dove dal 17 al 21 giugno sarà di scena la rassegna Sguardi sul Vietnam – Incontri con il cinema vietnamita, dieci opere cinematografiche inedite per l’Italia e di recente produzione (2000-2012) presentate in occasione delle iniziative celebrative per il 40° anniversario dell’avvio delle Relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam. Promossa dal Circuito Cinema Comunale e dalla Associazione Italia-Vietnam (Comitato regionale Veneto) d’intesa con l’Ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia e con il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo del Vietnam, con il patrocinio della Regione del Veneto, la rassegna cinematografica si accompagna ad una serie di altre iniziative che saranno presentate ufficialmente venerdì 14 giugno e vedrà la partecipazione di registi e interpreti delle opere selezionate, tutte presentate con successo ai principali festival internazionali. “Per Venezia e per il suo Circuito Cinema – osserva il direttore Roberto Ellero – si tratta di un graditissimo ritorno, avendo proprio la città lagunare ospitato nel 1998 la prima grande rassegna di cinema vietnamita organizzata al di fuori dei confini nazionali”.

La rassegna (ingresso libero, prenotazione consigliata) prenderà il via lunedì 17 con due film di Luu Trong Ninh, autore di punta del nuovissimo cinema vietnamita: Il molo delle vedove e Il principe e il ragazzo della pagoda, rispettivamente alle 17.30 e alle 20.30, intervallati alle 19.30 dall’inaugurazione della rassegna, alla presenza delle autorità cittadine e della delegazione vietnamita. Martedì 18 giugno Storia di Pao di Ngo Quang Hai (h. 17.30) e Vite galleggianti di Nguyen Phan Quang Binh (h. 20.30). Mercoledì 19 giugno due film di Bui Thanc Chuyen: Alla deriva (h. 17.30) e Vivere nella paura (h. 20.30); giovedì 20 giugno Il vestito di seta bianca di Luu Huynh (h. 17.30) e Un tempo lontano di Ho Quang Minh. Venerdì 21 giugno, infine, Cuore di mamma di Pham Nhue Giang (h. 17.30) e Odore di erba bruciata di Nguyen Huu Moi (h. 20.30). Variegato il tema delle opere in programma, che spaziano dalla storia passata a quella più recente (la lunga e addirittura duplice lotta di liberazione, prima dai francesi e poi dagli americani), dalle vicende dell’odierna vita quotidiana - in un paese segnato da consistenti processi di industrializzazione ma ancora fortemente rurale – alle problematiche della vita sentimentale e famigliare in epoca di modernizzazione. I film saranno presentati in versione originale con sottotitoli in inglese. Le schede dei film, a cura di Paolo Dalla Mora, nel pieghevole che accompagna la rassegna.

events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X