X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
music
Signore a salotto

L’infanzia e un certo tipo di grande musica da salotto sono al centro del sesto concerto del ciclo 'Mozart a Venezia 2015” che si tiene alla Scuola Grande di San Rocco Mercoledì 21 alle ore 21,00 nell’incanto della Sala Superiore. 'Chi volesse lamentarsi del baccano non sarebbe intelligente” dice un Lied di Mozart del 1791 prendendo le parti dei fanciulli ed esaltando un rousseauiano mondo dove natura e spontaneità regnano incontaminate. Gli risponde Rossini nell’immagine di Un petit train de plaisir comico-imitatif che si trova in una delle ultime raccolte di musica da camera del pesarese, l’Album pour les enfants dégourdis. Continua quindi all’insegna della novità, della curiosità e della ricerca Mozart a Venezia 2015 e il sesto concerto che prevede una scelta di Lieder mozartiani e di Péchés de Vieillesse di Rossini vedrà l’esibizione di un duo straordinario.

Specialista mozartiana, figura di riferimento per l’esecuzione del barocco italiano, artista versatile e sensibile all’impegno civile ed umanitario, il soprano gemma Bertagnolli sale sul palco con lo storico e intramontabile pianista, compositore e direttore d’orchestra Antonio Ballista che guida anche il pubblico all’ascolto delle musiche.

Musiche di W.A. Mozart e G. Rossini

Durante il concerto intervengono il soprano Gemma Bertagnoli e Antonio Ballista, pianoforte.

Gemma Bertagnolli è da sempre interessata alle più diverse forme della musica vocale. Partendo dal repertorio belcantistico più tradizionale (Mozart, Donizzetti, Rossini, Verdi), ha affrontato poi l’opera tedesca (Strauss, Wagner, Humperdinck) e partiture dimenticate del repertorio italiano settecentesco. Si dedica inoltre al genere cameristico, sinfonico e alla musica da camera, invitata dalle più prestigiose istituzioni concertistiche italiane ed estere. È stata vincitrice di numerosi concorsi tra cui il Viñas di Barcellona e l’As.Li.Co. di Milano. Antonio Ballista è pianista, clavicembalista e direttore d’orchestra. Fin dall’inizio della sua carriera si è dedicato all’approfondimento delle espressioni musicali più diverse e alla composizione di programmi di rara inventiva e originalità. Dagli anni ’50 suona in duo pianistico con Bruno Canino. Ha suonato come solista con direttori del calibro di Abbado, Boulez, Chailly, Maderna e Muti. Hanno scritto per lui o collaborato con lui Berio, Bussotti, Castiglioni, Donatoni, Morricone, Sciarrino, Dallapiccola, Stockhausen, Boulez, Cage e Ligeti. È direttore dell’ensemble da lui fondata nel ’95 “Novecento ed oltre”. Gemma Bertagnolli e Antonio Ballista hanno esplorato, oltre al repertorio liederistico, i mondi della musica contemporanea, della canzone e della musica da film.

information
Ticket: ingresso libero
when
October 2015
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Time: (pick a date)
where
Scuola Grande di San Rocco
San Polo - 30135 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy