X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
Luc Ferrari e l’improvvisazione

Dopo il successo dell’appuntamento con Umberto Petrin e la musica di Skrijabn, l’Ateneo Veneto di Venezia presenta una nuova affascinante conversazione/concerto, questa volta con il pianista Ciro Longobardi (uno dei più apprezzati solisti del repertorio contemporaneo), alla scoperta degli Exercises d’improvisation del compositore francese Luc Ferrari. Pianista dalla precisione lineare e dal singolare rigore interpretativo, che in questi anni ha raccolto ampi consensi per la sua profonda ricerca nell’ambito dei linguaggi musicali contemporanei, Longobardi ha infatti affrontato recentemente la musica per pianoforte e nastro del compositore francese Luc Ferrari (1929-2005), pioniere nel campo della creazione elettroacustica. In Exercises d’improvisation (1977) e À la recherche du rythme perdu (1978) lo sfondo sonoro, originariamente su nastro magnetico, rappresenta una continua sollecitazione per l’interprete che si trova a gestire in maniera “aperta” i materiali del compositore con un costante apporto creativo. Il musicista è invitato infatti ad improvvisare sulle basi elettroniche preparate dal compositore, creando con la più assoluta libertà la musica che desidera. Una ricerca di immaginazione, senso del ritmo e intuizione musicale che, come afferma Luc Ferrari, il rispetto rigoroso della partitura ha spesso limitato nell’interprete. La conversazione, condotta dal critico Enrico Bettinello (il Giornale della Musica, Gli Stati Generali, BlowUp, AllAboutJazz Italia), affronterà i temi sollevati dal lavoro e i rapporti tra l’improvvisazione e le pratiche compositive del contemporaneo, presenterà il disco recentemente inciso e si concluderà con un breve concerto di Longobardi su questo repertorio.

(In foto Ciro Longobardi - by Alessandro Leone)

information
Ticket: ingresso libero
when
April 2015
SuMoTuWeThFrSa
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Time: (pick a date)
where
Ateneo Veneto
San Marco 1897 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy