X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
music
Cantieri Fondamental - Serata finale

Elettronica, improvvisazione, nuovi linguaggi sonori. Ecco gli intriganti elementi di una serata musicale speciale, in cui i giovani artisti partecipanti al progetto Cantieri Fondamenta presentano al pubblico gli esiti originali del lavoro svolto durante questo percorso.

Iniziato ad aprile, Cantieri Fondamenta è un progetto volto alla formazione, al sostegno e alla promozione dell'attività musicale creativa sperimentale di giovani artisti veneti che lavorano nell'ambito della musica di ricerca e delle nuove sonorità, che ha coinvolto i partecipanti in una serie di laboratori teorico/pratici, due dei quali sotto la guida di Alessandro Bosetti e Yannis Kyriakides, tra i più prestigiosi compositori e sperimentatori elettroacustici e elettronici della scena internazionale.

Programma:

DAY OF THE TENTACLE a cura di Riccardo Marogna

Day of the Tentacle è un settetto dedicato all’improvvisazione su partiture grafiche capitanato dal clarinettista/compositore Riccardo Marogna ed è il secondo capitolo della saga dei Graph-O-Grams dopo il disco dell’ensemble ”Oktopus Connection” uscito nel 2013 per la label Setola di Maiale. La particolare scrittura grafica ideata dal nostro coniuga la libertà dell’improvvisazione parametrica con il rigore delle strutture generate da un diabolico sistema basato sulla teoria dei grafi. Forme sonore ribollenti e mutanti, viaggi nel tempo, slanci free e noise che si ripiegano repentinamente in scenari sommessi e rarefatti: tutto questo abilmente messo in gioco da un insolito ensemble che schiera fiati, archi, corde, percussioni variabili, voci manipolate, pianoforti giocattolo…

ODE A PASCOLI a cura di di Stefania Visentin

Una composizione nata dall'idea dell'unione delle arti e dei suoi elementi - musica, letteratura, movimento, parola, ritmo - e dalla volontà di indagare il passato con gli strumenti del presente, filtrandolo nella soggettività dell’anima: dramma, follia, malinconia, serenità, gioia, ironia. Una performance che mescola in modo originale poesia, ritmo del parlato, soundscape e improvvisazione.

REPETITA a cura di Francesco Gibaldi

Francesco Gibaldi improvviserà in live looping col materiale sonoro fornitogli dai musicisti che interagiranno con lui - Carlo Siega e Raul Catalano - anch'essi improvvisando. Grazie ad effetti e campionatori, i suoni forniti dai musicisti verranno processati e modificati, talvolta con rispetto, talvolta in modo più radicale, e mandati in loop. Il rapporto che in Repetita si instaura tra gli artisti è di ascolto e di dialogo, che scava, sviscera e ricerca senza pero' dimenticarsi di sorridere. Il musicista è trasformato, come riflesso in uno specchio deformante, come visto da un occhio esterno, e così fotografato: in questo modo è messo di fronte a sé stesso (o all'idea che qualcun altro ha di lui) e gli viene permesso di comunicare con le proprie maschere e, forse, col suo Io più intimo e vero.

TAVOLOPARLANTE a cura di Nicola Di Croce ed Enrico Coniglio

Enrico Coniglio e Nicola Di Croce presentano TAVOLOPARLANTE, un progetto basato sull'improvvisazione live che unisce linguaggi derivati dall'elettronica a divagazioni elettroacustiche, con un approccio compositivo aperto al contributo interattivo dello 'spettatore'. TAVOLOPARLANTE è il luogo fisico dei dispositivi, degli strumenti e degli oggetti attorno cui prende forma la loro idea musicale, ma anche la metafora e il paradosso di un contenitore / compositore che solo in parte ha bisogno dei suoi 'autori'. Il progetto si muove tra episodi noise e momenti melodici, fondendo insieme strumenti acustici, found object, field recordings, tutto rigorosamente filtrato in real time.

information
Ticket: ingresso libero
when
December 2014
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031   
Time: (pick a date)
where
Teatro Fondamenta Nuove
Cannaregio 5013 - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy