meetings and conferences
L'ultimo Carpaccio. I perchè di una mostra

Conversazione tra Augusto Gentili e Giandomenico Romanelli, in occasione della mostra 'Carpaccio' a Palazzo Sarcinelli, Conegliano (in programma dal 7 marzo al 28 giugno 2015).

Dopo la grande mostra del 1963 a Palazzo Ducale a Venezia, Palazzo Sarcinelli propone un felice ritorno: l’ultimo sorprendente Carpaccio e la “scoperta” del figlio Benedetto.

Una profonda crisi culturale e politica si registra tra la fine del XV e il primo quarto del XVI secolo: guerre, cambi di alleanze internazionali, frenetica attività diplomatica, ricerche artistiche, eresie e inquisizioni. Carpaccio partecipa di un tale clima, anzi, possiamo dire che ne sia profondamente influenzato, come la sua pittura rivela a più riprese. Ma sta anche maturando una stagione nuova, un’epoca più drammatica e concitata, più laica e spregiudicata che vede giovani protagonisti della scena artistica quali Giorgione e Tiziano, Lotto, Pordenone e Sebastiano del Piombo. Carpaccio affronta il nuovo secolo sottoponendo anche il proprio linguaggio ad una nuova sperimentazione, un affinamento, una verifica.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
November 2014
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30      
Time: (pick a date)
where
Chiesa San Vidal
San Marco 2860 - 30124 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy