theatre
Il ragazzo e le comete

“Vorremmo poter capire il presente, riallacciando i fili della memoria. Vorremmo anche trovare, insieme, un senso alla storia, quella di tutti i giorni, perché dimenticare significa spezzare la crescita di una società che rischia di ripetere gli errori di sempre.” Come raccontare la guerra a dei ragazzi? Goffredo Parise nel suo libro “Il ragazzo morto e le comete” (che scrisse all’età di 18 anni) racconta gli anni durante e dopo l’ultima guerra. Parla di una città di provincia distrutta, di bande di ragazzi che crescono in strada, dei loro sogni, amori, paure. Ci diverte, con strani personaggi che vivono in solai e cantine insieme a topi e pappagalli. Racconta di Fiore, il suo migliore amico, e di uno strano ragazzo con profondi occhi a mandorla che non avevano riso mai. E poi… Edera, Primerose, la festa sul fiume, e le barche… (lontano, lontano, seguendo quel fiume c’è il mare). Lo spettacolo, ispirato al libro, vuole mettere idealmente in comunicazione i ragazzi di oggi con quelli di allora, divenuti ormai ricordi, immagini evanescenti, fantasmi.

information
Ticket: consulta il sito del teatro
when
June 2014
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Teatro Arnaldo Momo
Via Dante n. 81 (angolo Via Sernaglia) - 30174 Mestre (VE)
Terraferma
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
SuMoTuWeThFrSa
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930    
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy