X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
exhibitions
Terra, Luce, Architettura. Il viaggio di un granello di sabbia. Rossella Gilli

In occasione della Biennale di Architettura di Venezia lo Spazio Thetis accoglie la mostra di Terra, Luce, Architettura. Il viaggio di un granello di sabbia. Rossella Gilli, a cura di Fortunato D’Amico. Le tematiche su cui indaga Rossella Gilli sono affini a quelle della 14.Biennale, dal titolo “Fundamentals” diretta da Rem Koolhaas, nel rappresentare tramite l’arte visiva, l’architettura del passato e quella del presente.

La mostra, a cura di Fortunato D’Amico, evidenzia il processo di trasformazione dalla natura all’architettura, in cui la luce riveste una valenza fondamentale nell’accompagnare il viaggio di un granello di sabbia dalla formazione di rocce fino alla creazione di edifici. L’elemento luminoso presente nei lavori di Rossella Gilli, soprattutto nella rappresentazione del mare e del cielo, si riflette sulla terra e sulle architetture e ne costituisce la connessione. Nell’opera il Marchese di Gresy l’uomo che esce dalla terra e viene alla luce simboleggia per l’artista le origini umane legate alla natura: l’uomo viene al mondo, erige strutture architettoniche e si proietta in una civiltà in continua evoluzione. I soggetti proposti da Rossella Gilli sono la sabbia del deserto, le rocce e le architetture, da quelle antiche di Marrakech, che per l’artista rappresentano la dimensione estrema della terra, ai grattacieli. Tra le opere in mostra spiccano le tele di medie e grandi dimensioni quali: Mare di sabbia, Mare alchemico, Cattedrale di rocce, La Moschea dei librai – Kutubiya di Marrakech, il Pilastro della Stazione Centrale e il Grattacielo Pirelli di Giò Ponti di Milano, circondato dalle architetture di ultima generazione. Si ammirano inoltre alcuni inediti creati appositamente per l’occasione.

L’allestimento è suddiviso in tre ottagoni dedicati rispettivamente alla Terra, alla Luce e all’Architettura, e crea un dialogo con l’opera Terzo Paradiso-Coltivare la città curato da Fortunato D’Amico con n.o.v.a. civitas (nuovi organismi di vita abitativa) - Cittadellarte, e, realizzata sul simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. Terzo Paradiso-Coltivare la città, situata nel grande giardino e costituita da tre cerchi che richiamano il segno matematico dell’infinito evoca il percorso evolutivo della società umana: nel primo paradiso gli uomini sono integrati alla natura; nel secondo vivono in un paradiso artificiale, sviluppato dalla loro intelligenza proiettato verso la globalizzazione; il “Terzo Paradiso” unisce i due precedenti in una dimensione naturale, tecnologica ed etica: un nuovo livello di civiltà planetaria. All’esterno del simbolo è collocato l’orto urbano a sottolineare l’importanza del gesto e dell’impegno umano nel coltivare. Il simbolo del “Terzo Paradiso” si ritrova nelle tele storiche e nei recenti vasi in vetro di Murano di Rossella Gilli in cui l’artista vede l’energia positiva rigeneratrice agire sull’individuo e sul mondo.

In mostra è presente il video artistico girato da Rossella Gilli in Marocco dal titolo “Katalysis”, sul tema delle “Visioni di Terra” in cui scorrono immagini in movimento sulla natura in perfetta sintonia con un sonoro studiato ad hoc. Accompagna l’esposizione un approfondito catalogo edito da Skira con testo critico di Fortunato D’Amico.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
from Jun 7, 14 to Sep 7, 14
June 2014
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Spazio Thetis
Castello Arsenale
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy