meetings and conferences
Vedere dall'alto. La veduta di Venezia di Jacopo de' Barbari (1500)

L'anno 1500 segnò l'apparizione di una straordinaria immagine, la grande veduta di Venezia di Jacopo de' Barbari, pubblicata nella città lagunare per iniziativa di un ricco mercante tedesco, Anton Kolb. Insuperata fin quasi ai giorni nostri per qualità e precisione, la veduta è il frutto di un insieme di tecniche e di abilità artistiche messe in campo da un'équipe di collaboratori coordinati dal pittore Jacopo de' Barbari. L'incontro si propone di illustrare in quale modo fu possibile pervenire a quel risultato di assoluta eccellenza, e tenta di ripercorrere le diverse fasi che portarono dall'ideazione della veduta, alla sua composizione e alla sua pubblicazione. La Biblioteca Marciana conserva uno dei pochi esemplari superstiti di questo capolavoro che segnò la piena maturazione di un genere figurativo che va sotto il nome di 'ritratti di città'.

information
Ticket: consulta il sito dell'evento
when
October 2013
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
Time: (pick a date)
where
Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana
Piazzetta S. Marco n. 13/a
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy