X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
PRESENTAZIONE DEL LIBRO FOTOGRAFICO 'TIME LAG'

Nell’ambito delle attività culturali di Thetis SpA, una delle maggiori società d’ingegneria in Italia e impegnata nel campo dell’ingegneria ambientale, meccanica, civile, informatica, elettronica e dei trasporti, ha luogo negli spazi dell’Arsenale di Venezia la presentazione del libro Time Lag della fotografa Patrizia Bonanzinga. L’incontro con il pubblico, promosso da Thetis e patrocinato dall’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Venezia, sarà presentato da Enrico Gusella, critico e storico della fotografia.

Il libro Time Lag rappresenta una sorta di diario di viaggio dell’autrice. Fotografa e globe-trotter, Patrizia Bonanzinga ha lavorato in Mozambico tra il 2007 e il 2009. Dei suoi scatti e dei suoi incontri, risultati del percorso nell’antica colonia portoghese, il libro presenta una sequenza di fotografie e di testi che nascono da una riflessione intorno al tema del tempo e al differente modo con cui esso viene vissuto e percepito in Europa e in Africa. “Noi lo misuriamo minuziosamente; inoltre, le nuove tecnologie accelerano sempre di più le nostre scadenze. In Africa, il tempo sembra scorrere in modo circolare: ogni giornata si reitera all’interno di una stessa matrice quotidiana e sembra che nulla accada. Ma fino a quando potremo illuderci che gli orologi dell’Africa e dell’Europa possano battere ad ore diverse?” È questa la domanda che si pone Marta Dassù nell’introduzione al libro. La rincorsa sembra essere iniziata e il ritardo va perdendo rilevanza; ciò che conta è la necessità e l’opportunità di fare esperienza delle diversità. Senza esitazione, Patrizia Bonanzinga fotografa gli esseri umani. Ci porta all’interno della loro stessa essenza. Ci mostra il loro ambiente, il loro spazio; cattura i loro legami invisibili. Sono queste relazioni tra le persone che formano la trama più preziosa del suo progetto fotografico. Da Maputo all’Ilha de Mozambique, la viaggiatrice lascia vagare i propri obiettivi rendendoci delle immagini piene di calore e di tenerezza.

Matematica e fotografa, Patrizia Bonanzinga (www.patriziabonanzinga.com), ha vissuto in numerosi Paesi dai quali ha tratto molte ispirazioni. Le sue fotografie sono state esposte in Italia, Stati Uniti, Cina, Russia, Polonia, Guatemala, Spagna, Francia e Belgio e fanno parte di diverse collezioni sia pubbliche che private. Il suo lavoro si sviluppa secondo due piani distinti: da una parte costruisce reportage impegnati in territori sensibili, dall’altra si interroga sulla relazione tra fotografia e realtà costruendo dei grandi formati dove le immagini sono tagliate e rimontate esprimendo ancora un’altra realtà. Time Lag è il suo quarto libro, pubblicato da Damiani editore (Bologna, maggio 2011).

information
Ticket: ingresso libero
when
June 2012
SuMoTuWeThFrSa
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Time: (pick a date)
where
Thetis S.p.a.
Arsenale, Castello 2737/F - 30122 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy