X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
meetings and conferences
SpazioEventi al Casinò: 'I Serial Killer della Serenissima – Assassini, sadici e stupratori della Repubblica di Venezia' di Davide Busato

Veneranda Porta da Sacile, la prima omicida seriale femminile della Serenissima; Daniel Lanza, il maestro di Francese a caccia di vittime tra le calli nel Carnevale secentesco; Marcantonio Brandolini, l’abate avvelenatore in sentore di stregoneria; Paolo Orgiano, lo stupratore vicentino dal “terribil vizio”; i conti Giusti di Verona e il rapimento della bella Angela Lonardi; il conte Lucio della Torre e l’efferato omicidio di Noale… sono solo alcuni dei criminali che molto scalpore hanno suscitato all’epoca della Repubblica di Venezia e che, per il loro modus operandi, potrebbero essere considerati dei serial killer se si applicassero loro le categorie della criminologia moderna. Le ricostruzioni proposte da Davide Busato si basano perlopiù sulla consultazione della documentazione d’archivio del Consiglio dei Dieci, la più potente e temibile magistratura veneziana, e spesso hanno come sfondo una vitalissima ed inquietante Venezia ritratta realisticamente a tinte fosche. Si tratta di indagini complesse, a volte osteggiate, risolte con intelligenza e mestiere dalla polizia o dagli Avogadori da Comun, servendosi quando possibile dei limitati mezzi scientifici disponibili al tempo. Inchieste su assassini morbosi e spietati che hanno davvero poco da invidiare ai serial killer di fantasia di molti thriller dei giorni nostri.

Davide Busato è nato a Venezia nel 1975. Ricercatore storico, collabora con università italiane e straniere. Dal 2011 cura la rubrica 'Cronaca dal passato' del sito d’informazione www.dazebaonews.it. È autore del sito http://veneziacriminale.wordpress.com dov’è rappresentata la mappa dei fatti criminali di Venezia tra il Seicento e il Settecento. Ha pubblicato 'Metamorfosi di un litorale. Origine e sviluppo dell’isola di Sant’Erasmo nella laguna di Venezia' (2006) con Marsilio. Come coautore: 'L'isola della Certosa di Venezia' (2009) e 'Forme del vivere in laguna. Archeologia, paesaggio, economia della Laguna di Venezia' (2011) con il Centro Studi Riviera del Brenta.

information
when
April 2012
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930     
Time: (pick a date)
where
Casinò di Venezia
Ca' Vendramin Calergi, Cannaregio 2040 - 30121 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031     
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy