meetings and conferences
Il progetto di Bach e Mozart. Una pièce

Partecipano: gli autori dei contributi allegati al testo teatrane, Donatella Massimilla (regista teatrale), Rosalba Ruggeri e Franco Tagliapietra e gli attori che hanno sempre interpretato i protagonisti della piece, Marco Di Stefano e Romeo Martel. Sin dagli anni giovanili, parallelamente agli studi classici e alla successiva laurea in filosofia, Adriano Vianello, mosso da infinito entusiasmo e passione per il teatro, concepisce e dirige una serie di opere come Viaggio di Carnevale e Tunnel rappresentate nella natia Venezia. Una volta spostatosi, dalla fine degli anni ottanta, a Torino e poi a Roma diventa stimato autore di testi di famose trasmissioni televisive per Pippo Baudo, Daria Bignardi, Michele Guardì, Jocelyn e Luciano Rispoli e altri, come Domenica in, I fatti vostri, Il lotto alle otto, In bocca al lupo, Tempi moderni, La domenica del villaggio, Trash non si butta via niente, Sabato italiano. Al tempo stesso matura la sua vena di autore teatrale giungendo a eccellenti e riconosciuti risultati in opere come Guerra in tempo di pace, Carne di struzzo, Carlotta’s Way, Internautilus, Ultima fermata Mestre, Cantopinocchio, Heroides, Il gabinetto del dottor Lombroso, Reincarnazioni, Nessuna pietà per Ruth tratto da un romanzo di Cinzia Tani. Il suo testo più rappresentativo è Il progetto di Bach e Mozart che gli è valso la vittoria ex-aequo del Premio idi – Istituto Dramma Italiano – nel 1997 Il progetto di Bach e Mozart è la storia di due uomini internati in una clinica psichiatrica che hanno arbitrariamente preso i nomi di Bach e Mozart e che da anni hanno dedicato la loro vita alla realizzazione di un folle e metafisico progetto: Bach, da sempre costretto su una sedia a rotelle, vuole trasformarsi in un dio, Mozart vuole trasformarsi in una donna, per poi volare insieme in cielo. È l’impossibilità a realizzare un simile sogno e l’ostinazione con la quale i due uomini lo perseguono a destare l’interesse dei medici e a creare una fortissima tensione che culminerà in un doppio finale a sorpresa.Il progetto di Bach e Mozart è un testo teatrale sulla ribellione, ultima e insopprimibile risorsa per ogni uomo che voglia, anche in condizioni disperate, cambiare la condizione della propria vita. Rappresentato per la prima volta nel giugno 2004 al Teatro Vascello di Roma, lo spettacolo, negli ultimi anni, è stato invitato in diversi festival e rassegne riscuotendo ovunque grande successo. Completano il volume due ricordi di Rosalba Ruggeri e Donatella Massimilla e le note critiche e biografiche.

information
Ticket: ingresso libero
when
SuMoTuWeThFrSa
Time: (pick a date)
where
Libreria Mondadori
San Marco 1345 - 30124 Venezia
Centro Storico
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X