meetings and conferences
SpazioEventi: 'La coguara urbana'

Laura Lorenza Sciolla, La coguara urbana, Mondadori Chissà se il cloro, oltre ai microbi, elimina anche le inibizioni... mistero. Fatto sta che Silvana, single cinquantenne, finita al corso di subacquea per accompagnare la nipote adolescente, si ritrova a fantasticare su Giuseppe, un ragazzo fulvo e villoso che ha la metà dei suoi anni. Da professoressa di lettere qual è, si sente già come la protagonista di una storia d’amore e passione, a metà fra la tragedia epica e il film splatter. L’amica Vanna, molto più pragmatica, sospetta invece che più che di amore si tratti di un sano risveglio dei sensi, una specie di vendetta degli ormoni – troppo a lungo trascurati –, che saluta con allegro entusiasmo: 'Va’ e pappati sto bisteccone'. Più facile a dirsi che a farsi. Silvana, infatti, non è una superdonna in stile hollywoodiano, una di quelle rifatte e sicure di sé, botulino e tacco dodici, che si aggirano come feline nella giungla dei grattacieli e si fanno chiamare urban cougar ('puma di città') perché con una zampata son capaci di conquistare il ventenne di turno. Più che una cougar, Silvana è una coguara. Avvolta in 'Zorro', un maglione sformato che probabilmente è più vecchio di lei, ha altre frecce al suo arco: è ironica, estrosa, spesso decisamente goffa, e la sua capacità di sognare – a occhi aperti o chiusi, è lo stesso – la conduce all’avventura proprio nel momento in cui tutti, o quasi, sembrano richiamarla alle rinunce che l’età imporrebbe. Ora, dopo anni di istinti repressi, si sente più libera che mai: ha voglia di immergersi in mari burrascosi e di rischiare – anche di innamorarsi! Ma l’amore segue correnti imprevedibili: Silvana si avventura nella selva di internet e delle chat, dove s’incontrano animali d’ogni specie... Con una scrittura brillante e saporita, che sa farsi a tratti densa e visionaria, Laura Sciolla dà vita a un mondo dove miti classici e divinità arcaiche si mescolano alla commedia dei nostri giorni, apparendoci più vicini che mai; dove Didone, con dito ammonitore e pepli svolazzanti, rivela i retroscena della storia con Enea e i grandi poeti escono dai polverosi libri di scuola per regalare senso e parole agli accadimenti quotidiani. Ne emerge una galleria di personaggi profondamente autentici, scandagliati con amorevole ironia nelle loro umanissime debolezze, e una protagonista irresistibile, capace di sfidare ogni convenzione per godere finalmente della sublime libertà di essere se stessa, e di essere amata per questo. Laura Lorenza Sciolla è nata a Torino, dove vive e lavora. Insegnante di lettere nei licei, ha lavorato come copy-writer, traduttrice, autrice di libri per la scuola. Ama le storie, il mare e i felini. È stata finalista al Premio Calvino 2003. Con La coguara urbana, il suo romanzo d'esordio, ha vinto il premio Whatwomenwrite.

information
Ticket: ingresso libero
when
SuMoTuWeThFrSa
Time: (pick a date)
where
Libreria Mondadori
San Marco 1345 - 30124 Venezia
Centro Storico
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X