X

Cookie policy

This site uses cookies, including third-party ones, to manage its contents and track user visits. If you would like to know more about cookies, or deny your consent to some or all cookies click here. If you continue, we'll assume that you are happy to receive all cookies from our website.

Close
theatre
CrissCrossing

Per la prima volta a Venezia viene presentato un drag king show. Una serata-evento, una performance sulle identità, una miscela di generi, sia artistici che sessuali, tutta al femminile. Protagoniste saranno le artiste Eyes Wild Drag e Océan LeRoy. Luogo dell’evento il teatro universitario “G.Poli” di Santa Marta.

Azioni teatrali, immagini, musica, videoarte: una vera e propria sorpresa poetica, sul plurale femminile, sul gioco liberatorio di transiti, sulla forza delle culture queer di mettere a soqquadro le identità e di capovolgere gli stereotipi.

Le Eyes Wild Drag sono quattro artiste di Roma che da alcuni anni portano in scena all’interno di festival, club e gallerie uno spettacolo tra teatro, concerto e cabaret sugli attraversamenti e le sfumature di genere.

Océan Le Roy è nata e cresciuta in Francia, e vive tra Parigi e Berlino. Grazie alla sua formazione di teatro, canto e drammaturgia, realizza in tutta Europa performance multimediali, che includono video-clip, immagini, coreografie, canzoni dal vivo e poesia. Ha accompagnato il tour mondiale del film “Risk, Stretch or Die” di Saskia Heyden (2007).

CrissCrossing è prodotto dall'Osservatorio Lgbt e dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Venezia, con la collaborazione dell'Università Ca' Foscari (Dipartimento di Storia delle arti), dell'associazione culturale 'Pixelle' di Padova e della Compagnia teatrale 'Veronica Cruciani' di Roma.

CrissCrossing è il primo evento di un nuovo progetto che l’Osservatorio Lgbt sta realizzando sul tema delle culture queer, cioè sul rapporto tra le identità e i corpi, interpretato dalle crew e dalle comunità gay, lesbiche e transgender, in particolare dalle più giovani generazioni di artisti e artiste. Il progetto prevede di mettere in rete soggetti istituzionali, culturali, associazioni, enti pubblici, festival per promuovere efficaci azioni contro i pregiudizi e le discriminazioni, attraverso l’utilizzo dei linguaggi culturali ed artistici. Il titolo evoca in modo ironico la pratica di costruire reti e relazioni.

information
when
March 2009
SuMoTuWeThFrSa
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031    
Time: (pick a date)
where
Teatro Universitario di Ca' Foscari a S.Marta
Dorsoduro 2137 - 30123 Venezia
Centro Storico
This page can't load Google Maps correctly.
Do you own this website?
events
 
DATES
EVENTS
PLACES
TEXT
From
To
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
SuMoTuWeThFrSa
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930   
Exhibitions
Music
Theatre
Ballet
Film seasons
Venetian traditions
Sports and games
Meetings and conferences
Fairs and markets
Centro Storico
Terraferma
Lido
Isole della Laguna
Area Centrale Veneta
Cavallino - Jesolo
Chioggia
Riviera del Brenta
Veneto Orientale
  X
  X

 

BESbswy