La conferenza riunisce ricercatori internazionali dal mondo universitario e industriale per discutere sui recenti sviluppi nel software per la robotica autonoma e tracciare le future linee di ricerca.
L'obiettivo di questa prima edizione è di contribuire alla creazione di una comunità che sappia fornire risposte adeguate alle nuove applicazioni quali la robotica umanoide, i sistemi distribuiti e le reti di sensori, caratterizzate da una crescente complessità. La creazione e la condivisione di maturi strumenti per la progettazione, di librerie e di avanzati algoritmi risultano infatti fondamentali per ridurre tempi e costi di sviluppo. Diversi esperti internazionali interverranno alla conferenza e sono previsti tre colloqui sul tema da parte dei prof. H. Bruyninckx, H. Ishiguro, Y. Nakamura e G. Sandini.
Affiancheranno l'evento principale numerosi workshop che si focalizzeranno su argomenti specifici quali la standardizzazione di piattaforme per la robotica, gli strumenti di simulazione per la robocup e la possibilità di insegnare attraverso l'uso di dispositivi robotici.