ore 21.20 AMBARADAN TEATRO – La Marionetta Nel corso dello spettacolo, gli attori/performer costruiscono una marionetta a grandezza umana, coinvolgendo i bambini presenti e facendoli partecipare attivamente alle varie fasi di lavoro. Attenzione: il rischio per i più piccoli è di contrarre la Sindrome da Ambaradan Teatro perché il divertimento che gli artisti provano nel lavorare con loro inevitabilmente li contagia. Terapia consigliata: assumere Ambaradan Teatro in dosi sempre più massicce.
ore 22.10 RICCARDO STRANO – Qualcosa di Strano Lo spettacolo fonde varie tecniche circensi e, pur lasciando spazio alla tradizione, sperimenta originali forme di intrattenimento. Il poeta-artista ci accompagna nel suo mondo surreale, narrandoci la sua vita e i suoi grandi sogni tra evoluzioni acrobatiche, giocolerie ed equilibrismi, su cui spiccano le performance al trapezio, eseguite con grande perizia tecnica ed eleganza. Un originale filone poetico, accompagnato da divertenti momenti comici, caratterizza l’intero spettacolo di Strano, che è, inverosimilmente, il vero nome dell’artista.